Laboratori e webinar curati dall'Équipe Formativa Territoriale della Calabria

I percorsi formativi saranno caratterizzati da un approccio laboratoriale dove ogni docente potrà sperimentare direttamente le diverse metodologie e i diversi strumenti proposti.
I partecipanti saranno in grado di creare una prima breve attività da sperimentare nelle classi.
Le attività verranno documentate e messe a disposizione della comunità scolastica.
Nel mese di Novembre-Dicembre si prevede una giornata di restituzione dei lavori dedicata alle scuole/docenti/classi partecipanti.

Per partecipare ai laboratori oppure ai webinar sono necessari i seguenti dispositivi: 

  • Computer 
  • Connessione ad Internet (preferibilmente a banda larga)
  • Microfono e altoparlanti (incorporati o cuffia)
LIVELLO DI INGRESSO: A1/A2 (Le competenze fanno riferimento alle sei aree del DigCompEdu. Livelli di padronanza di competenza nel DigCompEdu: Livello Base (Novizio A1 - Esploratore A2); Livello Intermedio (Sperimentatore B1 - Esperto B2); Livello avanzato (Leader C1 - Pioniere C2).

I percorsi formativi di NOVEMBRE

CODING E GEOMETRIA CON CODE.ORG

Il coding su piattaforma code.org con la creazione di progetti di geometria
Relatore: Prof. Antonio Scaramuzzino

Destinatari: Docenti Sec.1° e Sec. 2° grado
Mercoledì 2/11/2022
15:00 - 17:00

Destinatari: Docenti Infanzia e Primaria
Mercoledì 2/11/2022
17:30 - 19:30

CODING E MICROELETTRONICA

Facciamo coding utilizzando la scheda Micro:bit con la creazione di circuiti e  artefatti.
Relatore: Prof. Antonio Scaramuzzino

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado
Lunedì 21/11/2022
17:30 - 19:30

IL CODING

A tutto Scratch
Relatore: Prof. Fortunato De Luca

Destinatari: Docenti secondaria di primo grado

Venerdì 04/11/2022
16:30 - 18:30






CODING E ROBOTICA

Facciamo coding muovendo i robot, su percorsi e labirinti.
Relatore: Prof. Antonio Scaramuzzino

Destinatari: Docenti Infanzia
Lunedì 7/11/2022
17.30-19.30

Destinatari: Docenti Sec. 1° e 2° grado
Lunedì 14/11/2022

15.00-17.00

Destinatari: Docenti Primaria
Lunedì 14/11/2022
17.30-19.30


CODING CON MINECRAFT

Coding su piattaforma Minecraft Education Edition con la creazione di edifici.
Relatore: Prof. Antonio Scaramuzzino

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado

Lunedì 07/11/2022
15.00-17.00
 




I percorsi formativi di OTTOBRE

CODING E FLOW CHART

Introduzione alla programmazione classica con i diagrammi di flusso
Relatore: Prof. Onorato Passarelli

1° incontro -->Martedì 18/10/2022
                        15.00-17.00
 D
estinatari: Docenti PRIMARIA E SEC.1° GRADO

2° incontro -->Mercoledì 19/10/2022
                        15.00-17.00
 
Destinatari:
Docenti SEC.2° GRADO

CODING E GAMING

Il coding per creare videogiochi con Kodu game lab
Relatore: Prof. Onorato Passarelli

Destinatari: Docenti Primaria e Sec. 1°grado

Martedì 25/10/2022
15.00-17.00




CODING E GEOMETRIA CON CODE.ORG

Il coding su piattaforma code.org con la creazione di progetti di geometria
Relatore: Prof. Antonio Scaramuzzino

Destinatari: Docenti scuola Primaria
e Sec. 1° grado
Mercoledì 19/10/2022
15:00 - 17:00




CODING E ROBOTICA

Facciamo coding muovendo i robot, su percorsi e labirinti.
Relatore: Prof. Antonio Scaramuzzino

Destinatari: Ogni ordine e grado
Lunedì 24/10/2022
17:00 - 19:00




IL VIDEO COMPOSITING COME MEZZO ESPRESSIVO EDUCANTE

Un Laboratorio interattivo per la progettazione e realizzazione di cortometraggi educativi
Relatori: Prof. Lorenzo Pio Massimo Martino

Destinatari: Docenti d
i ogni ordine e grado e CPIA
Venerdì 28/10/2022
16:30 - 18:30

INTRODUZIONE AL CODING

Strumenti e concetti base per iniziare la programmazione visuale a blocchi
Relatore: Prof. Roberto Sestito

Destinatari: Docenti secondaria di primo grado
G
iovedì 20/10/2022
17.00-19.00





CODING CON MINECRAFT

Coding su piattaforma Minecraft Education Edition con la creazione di edifici.
Relatore: Prof. Antonio Scaramuzzino

Destinatari: Docenti ogni ordine e grado
Mercoledì 19/10/2022
17:00 - 19:00




CODING E MICROELETTRONICA

Facciamo coding utilizzando la scheda Micro:bit con la creazione di circuiti e  artefatti.
Relatore: Prof. Antonio Scaramuzzino

Destinatari: Docenti Primaria, Sec.1° e 2° grado
Lunedì 24/10/2022
15:00 - 17:00




IMAGE EDITING NELLA DIDATTICA 4.0

Un laboratorio interattivo per una grafica computerizzata rispondente alle tematiche scolastiche del prossimo futuro
Relatori: Prof. Lorenzo Pio Massimo Martino

Destinatari: Docenti d
i ogni ordine e grado e CPIA
Lunedì 24/10/2022
15:00 - 17:00



STORYTELLING CON IL CODING

Animiamo personaggi per trasmettere emozioni usando il coding
Relatore: Prof. Roberto Sestito

Destinatari: Docenti secondaria di primo grado
Martedì 25/10/2022
17:00 - 19:00





IL CODING

A tutto Scratch
Relatore: Prof. Fortunato De Luca

Destinatari: Docenti secondaria di primo grado

1° incontro -->Venerdì 21/10/2022
                          15:00 - 17:00

2° incontro -->Mercoledì 26/10/2022
                        15.00-17.00

SFIDA CODING 4ALL

Creazione di giochi educativi e quiz con Scratch.
Relatori: Prof.ssa Ippolita Gallo e prof. Luigi Pirillo

Destinatari: Docenti ogni ordine e grado+CPIA
Martedì 25/10/2022

16:00 - 18:00





CODING, ESCAPE E METAVERSO

Un Laboratorio interattivo per la progettazione e realizzazione di cortometraggi educativi
Relatori: Prof. Alfredo Pudano

Destinatari: Docenti d
i ogni ordine e grado
Venerdì 21/10/2022
17:00 - 19:00