Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 – Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.

Ministero dell’Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale
Ufficio V – Ambito Territoriale di Cosenza
Via Romualdo Montagna, 13 – 87100 Cosenza
e-mail: usp.cs@istruzione.it – Posta Elettronica Certificata: uspcs@postacert.istruzione.it

 

Si pubblica la nota MIM prot. n.47341 del 25.11.2024, relativo all’oggetto e relativi allegati.

Si pubblica la nota ministeriale AOODGOSV/47341 del 25 novembre 2024, concernente i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione dei candidati interni ed esterni all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione l’anno scolastico 2024/2025.

I candidati esterni presentano domanda di ammissione all’esame di Stato, entro il termine indicato nell’allegato 1 alla nota, all’Ufficio Scolastico Regionale territorialmente competente, attraverso la procedura informatizzata, disponibile nell’area dedicata al servizio, predisposta nel portale del Ministero dell’istruzione e del merito corredandola, ove richiesto, delle apposite dichiarazioni sostitutive, rese ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

L’accesso alla predetta procedura informatizzata e l’abilitazione al servizio avviene, a partire dal 26 novembre 2024, tramite utenza SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) /CIE (Carta di identità elettronica) /e IDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Nel caso in cui il candidato sia minorenne, l’accesso alla procedura è effettuato dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

                                                                                                                                Il Dirigente
                                                                                                              Dott.ssa Loredana Giannicola
                                                                                                                          Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse