Si pubblica la nota AOODGPER0135779 del 4 settembre 2024, con la quale sono fornite indicazioni operative ai fini del conferimento delle supplenze sui posti resi indisponibili per le nomine a tempo determinato di cui all’articolo 4, commi 1 e 2, della legge 3 maggio 1999, n. 124 (si allega elenco posti accantonati per la provincia di Catanzaro).
Nelle more dell’individuazione dei vincitori di concorso, tali posti sono coperti mediante contratti a tempo determinato, sino alla nomina dell’avente diritto, assegnati dalle istituzioni scolastiche interessate sulla base delle graduatorie di istituto.
Si riportano di seguito, ad ogni buon fine, le indicazioni operative della nota DGPER:
“A tal fine, i Dirigenti Scolastici stipuleranno con gli aspiranti utilmente collocati nelle graduatorie di istituto contratti a tempo determinato di tipologia N11 – supplenza fino al termine delle attività didattiche caratterizzata con “Applicazione D.L. 71/2024”. Al riguardo, si specifica che sulle funzionalità di “Gestione giuridica e retributiva contratti scuola” è stato inserito nell’istaurazione del rapporto di lavoro (prospetto R-1) la possibilità di scegliere per i contratti N11 del personale docente la caratterizzazione “Applicazione D.L. 71/2024”. Tale caratterizzazione, con riferimento al decreto legge 71 del 2024, vincola la data fine del contratto al 31/12/2024 e reca la clausola risolutiva “Il presente contratto è inoltre risolto qualora sia individuato l’avente titolo secondo quanto previsto dall’art. 14-bis, comma 3, del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla L. 29 luglio 2024, n. 106”. Si precisa, infine, che nelle funzionalità SIDI relative alle “Convocazione docenti” i docenti caratterizzati con il flag “Applicazione D.L. 71/2024” risulteranno convocabili da graduatoria d’istituto”.