Storie e Buone Pratiche in Calabria
Erasmus Days 2023 in Calabria
Erasmus Days 2022 in Calabria
Piano Regionale Erasmus+/eTwinning
Eventi formativi in presenza e online settembre – ottobre 2023
Data | Orario | Sede | Titolo | Ambasciatori | Link di registrazione |
08/09/2023 | 9-13 |
I.C. “Tieri” Corigliano-Rossano N° max di parteicpanti: 80 |
Infoday Erasmus+ KA120-121/ KA122 eTwinning nella Professionalità dei Docenti e nell’Internazionalizzazione delle Scuole |
Giglio A. Rugna M.T. |
Registrazione chiusa |
11/09/2023 | 9-13 |
Liceo Scientifico “Berto” Vibo Valentia N° max di parteicpanti: 150 |
Infoday Erasmus+ Azione chiave 1 e 2 (Piattaforma ESEP eTwinning) |
Baez C. Marino D. |
Registrazione chiusa |
12/09/2023 | 9-13 |
I.I.S. “Pertini-Santoni” Crotone N° max di parteicpanti: 100 |
Infoday Erasmus+ KA120/KA210 – 220 (Piattaforma ESEP eTwinning) |
Moniaci S. Pegoraro O. |
Registrazione chiusa |
19/09/2023 | 15-17 |
Online (Piattaforma Teams)** N° max di parteicpanti: 300** Il link sarà inviato il 19/09/2023 |
Erasmus+ Azione chiave 1 e 2 (KA1 e KA2) Indicazioni per una progettazione di qualità |
Moniaci S. |
Registrazione chiusa |
28/09/2023 | 15-17 |
Online (Piattaforma Teams)** N° max di parteicpanti: 300 Il link sarà inviato il 28/09/2023 |
Erasmus+ Azione chiave 1 e 2 (KA1 e KA2) Incontro Monitoraggio |
Baez C. Rugna M.T. |
Registrazione chiusa |
24/10/2023 | 15-17 |
Online (Piattaforma Teams)** N° max di parteicpanti: 300 Il link sarà inviato il 24/10/2023 |
eTwinning nell’Internalizzazione di tutte le Scuole e in particolare negli Istituti IVET-PCTO (IVET=“istruzione e formazione professionale iniziale”) |
Marino D. Pegoraro D. |
https://forms.office.com/e/sd3qMBV36k (scadenza il 23 ottobre ore 12) |
Eventi formativi online gennaio-novembre 2023
E’ possibile scaricare le presentazioni dei webinar del piano regionale Erasmus+/eTwinning (a.s. 2022/2023) dal gruppo Erasmus+ eTwinning Calabria della piattaforma ESEP (European School Education Platform)
Il sito nazionale del Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport: https://www.erasmusplus.it/
Clicca e gioca https://dgxy.link/Erasmus Questo è un gioco, denominato “serious game”, creato dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ francese per testare, in modo divertente, le vostre conoscenze sul programma Erasmus+. Il gioco è stato provato anche dai partecipanti all’Erasmus+ Conference di Bordeaux tenutasi a fine novembre 2022 a cui l’USR Calabria ha partecipato e di cui condivide le buone pratiche. L’ideale sarebbe di lavorare in un gruppo di 3 persone, ma se non è possibile va bene anche in coppia o da soli. |
Didattica e progetti collaborativi tra scuole in Europa: https://etwinning.indire.it/
Link diretto a eTwinning | ESEP
Linee guida relative alla registrazione ESEP ed eTwinning (in inglese): https://www.esep-support.eu/it/guides/getting-started-on-the-platform/how-to-register/eu-login/introduction-to-eu-login
Di seguito le registrazioni dei due incontri di orientamento alla nuova piattaforma organizzati dall’Unità nazionale eTwinning Indire tenutisi il 2 febbraio e l’8 febbraio 2023 (cliccate sulle date per visualizzare)
Lista completa dei progetti vincitori del Certificato di Qualità nazionale 2022 >>
Comunicazione scuole calabresi premiate con il riconoscimento europeo di “Scuola eTwinning”
Ambasciatori e Referenti Erasmus+ Scuola
Dal 2022 è attiva in Italia una rete di Ambasciatori Erasmus+ Scuola selezionati per supportare l’attività dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire, in collaborazione con i Referenti istituzionali e pedagogici degli Uffici Scolastici Regionali.
https://www.erasmusplus.it/scuola/ambasciatori-erasmus-scuola/
Il Te@m Calabria è composto dal Referente istituzionale presso l’USR Calabria, Dott. Giulio Benincasa e-mail: giulio.benincasa@istruzione.it – tel. 0961 734573 e dalla Referente Pedagogica presso l’USR Calabria, Prof.ssa Nadia Crescente e-mail: nadia.crescente@posta.istruzione.it – tel. 0961 734403.
Completano il Te@m, gli Ambasciatori Erasmus scuola, i cui nominativi e contatti, per la Calabria, sono riportati di seguito.
Dirigenti e docenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della regione potranno fare riferimento a loro per domande relative al programma Erasmus+ ed eTwinning.
prof.ssa Savina Moniaci > savinamoniaci@gmail.com
prof. Domenico Marino > micareddu@gmail.com
prof.ssa Albina Giglio > alba.giglio72@gmail.com
prof.ssa Maria Teresa Rugna > mtrugna1@gmail.com
prof.ssa Ornella Pegoraro > ornellakr61@libero.it
prof.ssa Savina Moniaci > savinamoniaci@gmail.com
prof.ssa Clara Elizabeth Báez > baezclaraelizabeth@itepiria.edu.it
prof. Domenico Marino > micareddu@gmail.com
prof.ssa Ornella Pegoraro > ornellakr61@libero.it
prof.ssa Clara Elizabeth Báez > baezclaraelizabeth@itepiria.edu.it
————————————————————————————————————————————————————————————————–
Dal 2021 DiscoverEU è entrato a far parte del programma Erasmus+ | Gioventù
DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani 18enni l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprebdimento non formale e formale. Come? I 18enni possono partecipare a un bando per vincere un PASS gratuito per esplorare l’Europa in treno. I giovani selezionati potranno viaggiare per un periodo da 1 a 30 giorni. Il bando viene pubblicato due volte l’anno (primavera e autunno).