“Italia Domani” è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del nostro Paese e fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.
Il PNRR alimenta Futura – La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.
Di seguito il link al sito ufficiale del PNRR istruzione
FUTURA – LA SCUOLA PER L’ITALIA DI DOMANI (istruzione.it)
Sul sito ufficiale PNRR Istruzione è possibile scaricare il logo Futura – Pnrr istruzione nei diversi formati che possono essere utili per le attività di informazione e comunicazione dei soggetti attuatori degli interventi.
PIATTAFORMA “Futura PNRR – Gestione Progetti” |
E' attiva l’area riservata di “Futura PNRR – Gestione Progetti”, la piattaforma dedicata alla presentazione delle proposte progettuali, all’attuazione e alla gestione dei progetti finanziati dal PNRR, che vedono come soggetti attuatori le istituzioni scolastiche.
Linee Guida per l’accesso alla piattaforma FUTURA PNRR
Come presentare un progetto
Istruzioni operative per la generazione del CUP tramite Template
Tutorial navigabile per il caricamento dei progetti di contrasto a divari e dispersione
https://pnrr.istruzione.it/tutorial-area-riservata/dispersione/story.html
Tutorial navigabile per il caricamento dei progetti per Scuola 4.0
https://pnrr.istruzione.it/tutorial-area-riservata/scuola-4-0/story.html
GRUPPO DI SUPPORTO al PNRR ISTRUZIONE |
Il Gruppo di supporto alle scuole per il PNRR è composto da docenti e assistenti amministrativi in posizione di comando presso l’Amministrazione centrale e presso gli Uffici scolastici regionali, selezionati con avviso pubblico e istituito secondo l’Articolo 47, comma 1, del D.L 36/2022 (convertito dalla L.79/2022). Il comando durerà per 4 anni scolastici consecutivi, fino al 2025-2026 e assicura, unitamente alle équipe formative territoriali, un costante accompagnamento alle istituzioni scolastiche per l’attuazione degli investimenti del Piano, sotto il coordinamento funzionale dell’Unità di missione del PNRR.
I compiti del Gruppo di Supporto al PNRR prevedono:
- accompagnamento e supporto alle istituzioni scolastiche, per gli aspetti infrastrutturali, didattici e amministrativi per lo sviluppo di progetti finanziati con il PNRR per il potenziamento delle competenze e per la transizione digitale delle scuole;
- formazione e monitoraggio sul raggiungimento dei TARGET e delle MILESTONE delle singole linee di investimento e mappatura delle azioni realizzate dai soggetti attuatori del PNRR per l’istruzione e del relativo stato di avanzamento;
- promozione, supporto e accompagnamento per lo scambio e la diffusione di modelli di intervento e buone pratiche fra le scuole delle azioni finanziate dal PNRR, l’informazione e la formazione del personale scolastico sulla gestione dei progetti, l’animazione territoriale e la partecipazione della comunità;
- supporto all’implementazione e all’utilizzo degli strumenti digitali in essere per la gestione delle azioni del PNRR per l’istruzione.
Lo staff unità di missione presso l'USR Calabria risulta così composto:
Rosetta Riotto Telefono (+39) 0961 734 541
Patrizia Belcastro Telefono (+39) 0961 734 405
Équipe Formativa Territoriale (EFT) - USR Calabria
Coordinatore EFT Calabria: prof. Gaetano Corigliano
I componenti dell'EFT Calabria
Referente Regionale al PNRR
Ing. Rosetta Riotto
e-mail: drcal.grupposupportopnrr@istruzione.it
Telefono (+39) 0961 734 541
Per Accompagnamento e Supporto PNRR scrivere a : drcal.grupposupportopnrr@istruzione.it
Naviga in PNRR Scuola