Con l’art. 1 c. 630 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, per fare fronte alla crescente domanda di servizi educativi, sono state attivate in via sperimentale le cosiddette “sezioni primavera”, progetti educativi rivolti ai bambini tra i 24 e i 36 mesi d’età per lo più associati alla scuola dell’infanzia per favorire un’effettiva continuità del percorso formativo.
Tra il 2007 e il 2013 le sezioni primavera hanno funzionato come servizio educativo integrato associate a scuole dell’infanzia o asili nido grazie a diversi accordi assunti in Conferenza Unificata finché nel 2013 l’Accordo quadro n. 83/CU le ha messe a sistema e ne ha definito i criteri essenziali, dettando le linee di indirizzo per la loro attivazione.
A differenza dell’istituto dell’anticipo scolastico, le sezioni primavera hanno un progetto specifico dedicato secondo criteri di qualità pedagogica, flessibilità, rispondenza a questa specifica fascia d’età.
Con il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, le sezioni primavera sono entrate nel Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni.
Sezioni Primavera a.e. 2024-2025
Sezioni Primavera 2024/2025- Pubblicazione secondo decreto – Allegato A (ammissibili) – Allegato B (non ammissibili)
Sezioni Primavera : esiti ammissibilità ai finanziamenti a.s. 2024/2025 delle sezioni educative
Allegato A Domanda di partecipazione
Allegato B Informativa trattamento dati Personali
Sezioni Primavera a.e. 2023-2024
Sezioni Primavera – Avviso AOODRCAL prot. n. 17392 del 28/07/3023- Decreto Idonei – Integrazioni
Avviso per la presentazione di richieste di prosecuzione e/o attivazione del servizio educativo per bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi denominato “sezioni primavera” per l’a.e.
2023/2024
– Allegato A Domanda di partecipazione
– Allegato B Modello progetto Educativo
– Allegato C Modello Carta dei Servizi
– Informativa trattamento dati personali Allegato D